Dona

DONARE CON FIDUCIA: a MLFM si può!
Ottobre 2024
DONARE CON FIDUCIA: a MLFM si può!

Donare è un diritto di ogni cittadino ed è responsabilità degli enti del Terzo Settore fornire gli strumenti per dare la possibilità a tutti di donare in sicurezza, creando un clima di fiducia, trasparenza e correttezza.

 

Oggi, in occasione del Giorno del Dono 2024, ricondividiamo l'editoriale di Cinzia di Stasio, Segretario Generale dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), pubblicato sul nostro ultimo Karibu (il nostro magazine semestrale).

L'Istituto Italiano della Donazione è un'associazione riconosciuta giuridicamente senza scopo di lucro, indipendente, autonoma e apartitica che, grazie ai suoi strumenti e alle verifiche annuali, assicura che l'operato delle Organizzazioni Non Profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenzacredibilità ed onestà. MLFM è certificata dall'Istituto Italiano della Donazione dal 2015 come organizzazione a cui è possibile "Donare con fiducia".

"Il tema della fiducia, quando si parla di donazioni, è sempre più attuale: ce lo ricorda la cronaca, ce lo dimostrano i numeri. Più di un italiano su due non si fida delle organizzazioni non profit e sceglie di non donare. I dati statistici che l’Istituto Italiano della Donazione (IID) ha analizzato e inserito nella sesta edizione del rapporto annuale “Noi doniamo”, presentato l’ottobre scorso in occasione del Giorno del Dono, parlano chiaramente di scarsa fiducia degli italiani.

La mancanza di fiducia è la motivazione principale che impedisce a molti di impegnarsi economicamente per buone cause: scarsa trasparenza sull’uso delle donazioni, elevate spese di struttura e sporadici ma eclatanti scandali che portano alla luce false raccolte fondi alimentano un clima di sfiducia verso l’intero settore. Per questo serve una garanzia: l’IID lavora da quasi 20 anni su temi quali fiducia, trasparenza e correttezza perché donare in tutta sicurezza è un diritto di ognuno di noi. Se da un lato le donazioni vanno incentivate, dall’altro al donatore devono essere dati gli strumenti giusti per potersi orientare e difendere: queste sono le basi per creare un clima di fiducia e sollecitare la generosità. L’Istituto è felice di aver rinnovato a Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo (MLFM) anche nel 2024 l’uso del marchio di qualità “Donare con fiducia” che permette a tutte le realtà che lo ricevono di essere inserite in “Io dono sicuro”, il primo database in Italia composto solo da organizzazioni verificate. MLFM, dal 2015, ha superato le verifiche ispettive annuali proposte da IID ed eseguite da professionisti esterni con lunga esperienza in società di certificazione, assicurando così che il suo operato è in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e che risponde a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà. L’Istituto verifica annualmente la correttezza gestionale dei suoi Soci e l’uso chiaro e trasparente dei fondi raccolti. Per questo il marchio IID è prova di certa qualità ed affidabilità.

Tutte le organizzazioni non profit che aderiscono a IID vengono sottoposte ogni anno ad una verifica ispettiva che analizza il sistema di governo, i sistemi gestionali e di rendicontazione, il comportamento verso i collaboratori (retribuiti e volontari), la raccolta fondi e i rapporti con i donatori, il comportamento verso i destinatari e le attività erogative a soggetti terzi.

MLFM, come le altre associazioni verificate, rispetta i seguenti 6 standard di qualità:

1) Indipendenza e trasparenza dell’organo di governo
2) Sistemi gestionali chiari
3) Sistemi di rendicontazione puntuali
4) Corretto comportamento verso collaboratori e volontari
5) Uso trasparente dei fondi raccolti
6) Corretto comportamento verso donatori e destinatari

Inoltre, garantisce:
1) La presenza sul sito delle seguenti informazioni aggiornate e scaricabili: bilancio d’esercizio, statuto, rendicontazione sociale, descrizione dei progetti e delle attività, riferimenti dell’organo di governo.
2) L’esistenza della revisione al bilancio e la pubblicazione della rendicontazione delle raccolte fondi e del 5x1000.

Tutto questo fa sì che MLFM risulti una associazione seria ed affidabile a cui donare con fiducia."

Cinzia Di Stasio
Segretario Generale dell’Istituto Italiano della Donazione (IID)