Le Farmer Field School (FFS) sono un metodo di formazione innovativo e partecipativo che permette di imparare nuove tecniche agricole direttamente sul campo. A Muhura, in Ruanda, queste scuole stanno trasformando la vita di centinaia di famiglie, migliorando la produttività agricola e garantendo un futuro senza fame.
Gli agricoltori si riuniscono in gruppi di circa 30 persone e, con il supporto di un agronomo esperto, sperimentano nuove tecniche di coltivazione. Non si tratta solo di ascoltare lezioni teoriche, ma di imparare facendo, attraverso un processo pratico e condiviso.
Cosa imparano gli agricoltori grazie a questo metodo:
Selezione dei semi – Scegliamo varietà resistenti e nutrienti, come i fagioli fortificati ricchi di ferro.
Preparazione del terreno – Utilizziamo tecniche per migliorare la fertilità del suolo.
Semina e monitoraggio – Impariamo metodi precisi per piantare i semi e controllare la crescita delle colture.
Raccolta e valutazione – Confrontiamo i risultati per scegliere le pratiche più efficaci.
"Quando ho scoperto il progetto Sicurezza Alimentare a Muhura, ho messo a disposizione un mio campo per avviare una Farmer Field School. Insieme ad altri 30 agricoltori, ho imparato a diversificare le colture, migliorare il terreno e aumentare la produttività. Oggi il mio campo non è solo una fonte di cibo per la mia famiglia, ma un luogo di apprendimento per l’intera comunità."
*Sicurezza alimentare integrata per le famiglie vulnerabili di Muhura, Rwanda - Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quota Irpef dell’otto per mille