Testo a destra:
COME CANDIDARSI
ATTENZIONE: QUEST'ANNO LA PROCEDURA DI INVIO CANDIDATURE E' INTERAMENTE ONLINE!
- La domanda di partecipazione puoi presentarla esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
- Per presentare la domanda è necessario che tu sia dotato di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede
- Una volta ottenuta la tua Identità digitale, puoi individuare il progetto scelto preferito tramite un apposito motore di ricerca e compilare la domanda, che potrà essere solo una per tutto il bando. Il sistema permetterà di conoscere in tempo reale il numero di candidature già arrivate per ogni progetto, così che anche la scelta possa essere più ponderata, riducendo la dispersione delle candidature su progetti con un alto numero di domande ma con pochi posti.
- La piattaforma, che consente di compilare la domanda di partecipazione e di presentarla, ha una pagina principale “Domanda di partecipazione” strutturata in 3 sezioni (1-Progetto; 2-Dati e dichiarazioni; 3-Titoli ed esperienze) e in un tasto “Presenta la domanda”.
- Presta attenzione al momento della sottomissione definitiva della domanda: non sarà possibile ritirarla o modificarla. Tuttavia, prima di questo passaggio, puoi salvare più volte i dati, verificare la correttezza della compilazione e quindi procedere con la candidatura solo quando sarai sicuro. Una ricevuta via mail confermerà la tua avvenuta presentazione della domanda.